Il proprietario del gatto è responsabile, salvo che provi il caso fortuito, delle intrusioni reiterate nel terrazzo del vicino. Il Giudice di Pace, ritenuto provato il nesso causale tra i danni lamentati e le ripetute incursioni del felino ha condannato il suo padrone, oltre al risarcimento del danno patrimoniale (danneggiamento delle piante del terrazzo) e non patrimoniale (disagio e pregiudizio alla salute per l’aggravamento di un allergia ai gatti) nella misura di € 1.500,00 all’adozione di misure idonee (quale rete anticaduta e/o reticolato da installare sui balconi, sulle finestre e/o porte finestre dell'abitazione della stessa) per impedire l'accesso dei gatti nella proprietà vicina prevedendo la donna al pagamento di una somma di € 10,00 per ogni giorno di ritardo nell’adozione delle misure prescritte
Seppur privi di effetti i regolamenti condominiali che vietano di possedere e detenere animali domestici, resta ferma la responsabilità dei proprietari degli animali domestici per i danni cagionati a terzi