INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Ex art. 13 Reg. UE 679/2016 (GDPR)
Lo Studio Legale Fiori-Kochi, in conformità agli obblighi previsti dal Reg. UE 679/2016 (di seguito “GDPR”), le fornisce la presente informativa relativa al trattamento dati personali effettuato tramite la Sua visita al sito web www.studiolegalefiorikochi.it.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del Trattamento è lo Studio Legare Fiori-Kochi, con sede legale in Via Tevere n. 2, 00048 Nettuno RM, contattabile all’indirizzo e-mail [email protected].
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
I Suoi dati personali verranno trattati per le seguenti finalità:
- garantire la funzionalità e la sicurezza del sito;
- valutare e riscontrare le Sue richieste di informazioni o preventivi tramite il form presente sul sito.
Il trattamento sub a) è basato sull’Art. 122, comma 1 del Codice Privacy, per permettere la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dal contraente o dall’utente a erogare tale servizio.
Il trattamento sub b) è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
CATEGORIE DI DATI TRATTATI
Per la finalità sub a):
- dati identificativi (Indirizzo IP);
- dati relativi alla navigazione.
Per la finalità sub b):
- dati identificativi (nome, cognome, dati contenuti in documenti);
- dati di contatto (indirizzo e-mail, recapiti telefonici).
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei dati è obbligatorio in relazione alla finalità sub a). In assenza di conferimento non sarà possibile usufruire delle funzionalità del sito.
Il conferimento dei dati per la finalità sub b) è facoltativo e su richiesta ma, in mancanza di conferimento di dati, non sarà possibile dare seguito alla sua richiesta.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I dati relativi alla navigazione verranno conservati per CHIEDERE SVILUPPATORI.
I dati relativi alle richieste verranno conservati per 1 anno dalla richiesta. Nel caso di conferimento dell’incarico professionale si applicheranno i termini di conservazione previsti dall’informativa per i clienti/assistiti.
I succitati periodi di conservazione potranno essere prorogati, in caso di contenzioso, per tutta la durata del procedimento e dei termini di impugnazione.
CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI
I suoi dati personali verranno condivisi con la Società di gestione e manutenzione del sito web, debitamente nominata Responsabile ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
In nessun caso, i Suoi dati personali verranno trasferiti al di fuori dello SEE.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento l'interessato potrà esercitare i propri diritti, di seguito in elenco, secondo quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali:
- Diritto di accesso: l’interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali. In qualsiasi momento può chiedere l'accesso alle seguenti informazioni: le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati, l'esistenza dei diritti a suo favore, l'origine dei dati e l'eventuale esistenza di un processo automatizzato.
- Diritto di rettifica: l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Inoltre, ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. In tal caso il titolare del trattamento avrà l'obbligo di informare ciascun destinatario cui sono stati trasmessi i dati personali sulle eventuali rettifiche.
- Diritto di cancellazione: l'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e richiedere la cancellazione. Inoltre, qualora i suoi dati sono stati resi pubblici, il titolare provvederà a cancellarli e adotterà misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi copia dei suoi dati personali.
- Diritto di limitazione di trattamento: qualora l'interessato lo ritenga opportuno, può richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e limitarne il trattamento in futuro. In tal caso il titolare del trattamento provvederà a comunicare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dai personali le eventuali limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
- Diritto alla portabilità dei dati: l'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e di richiedere la conservazione in vista di un utilizzo ulteriore per scopi personali. Inoltre, l'interessato ha il diritto di fare richiesta di trasmissione diretta dei suoi dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, ove questo sia tecnicamente possibile.
- Diritto di opposizione al trattamento: l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.
- Diritto di revocare il consenso: nel caso di un trattamento basato sul consenso, l'interessato potrà revocare il consenso prestato per il trattamento. Tuttavia, tale atto non pregiudica la validità del trattamento effettuato dal titolare sino a quel momento.
Potrà esercitare i suoi diritti inoltrando una richiesta, senza specifiche formalità, all’indirizzo del titolare: [email protected].
Laddove l'interessato ritenga che i suoi dati siano stati trattati in modo illegittimo e violino le norme e i principi in materia di protezione dei dati personali, ha il diritto proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali mediante le informazioni che troverà sul sito web www.garanteprivacy.it, ovvero di ricorrere alla competente Autorità giudiziaria.